Istruzione
Riguardo me
Mi chiamo Stefano Zogno, sono nato nel 2000, abito in provincia di Padova (PD) e sono un appassionato alla programmazione e al mondo dell'informatica fin da piccolo. I miei hobby in linea generale sono leggere, camminare e fare sport. Sono molto intraprendente e curioso.

Superiori
Ho frequentato dal 2014-2019 l'istituto tecnico indirizzo informatica e telecomunicazione al J.F.Kennedy Monselice (PD).Ho studiato C++, PHP5, Java, HTML5, CSS, MySQL, Access Office a livello base. Ho poi realizzato piccoli progetti scolastici con arduino uno.
In sistemi e reti ho utilizzato Cisco Packet Tracer per la creazione di semplici infrastutture di rete.
Diploma di istruzione tecnica
ITS Academy
Ho frequentato dal 2019-2021 l 'ITS ICT (istituto tecnologico superiore di alta formazione), area Tecnologie dell'informazione e della comunicazione: specializzazione in cloud & back end developer.Angular, Spring Boot, Docker, AWS, Azure sono solo alcune delle tecnologie studiate.
Per la parte sistemistica ho utilizzato cisco packet tracer sviluppando reti complesse e ho studiato anche la parte di virtualizzazione di sistemi operativi con manutenzione e gestione di essi. (LISTA INSEGNAMENTI)
Livello EQF Diploma ITS
Lavoro
SKILLS
LINGUAGGI E FRAMEWORKS











DATABASE





IDE








GENERALE












SOFT SKILLS





PROGETTI PERSONALI

Calcola prezzo carburante
Il progetto calcola prezzo carburante si pone lo scopo di calcolare il prezzo del carburante secondo i filtri dell'utente:
- Tipo di carburante
- Distanza percorsa indicando sulla mappa la partenza e poi la destinazione
- Consumo medio della macchina litri/100km percorsi
- Numero passeggeri a bordo
Tecnologie utilizzate:
-
HTML5
-
Javascript
-
Open Street Map

Il menù a portata di mano
Il progetto menù pietanze si pone lo scopo di mostrare il piatto (primo, secondo e dolce) in base a dei criteri:
- Lista degli ingredienti da utilizzare per fare il piatto
- Quantità degli ingredienti scelti da utilizzare
- Filtri appositi per i celiaci
- Scegliere il piatto: primo, secondo o dolce
Tecnologie utilizzate:
-
Angular
-
PrimeNG
-
Spring Boot
-
PostgreSQL

Confronta carte-conti
di credito-debito
Il progetto confronta carte-conti di credito-debito
è nato perché non riuscivo a trovare l'offerta più adatta secondo le mie
esigenze, in quanto su internet c'è molta confusione e poco trasparenza relativa ai dettagli.
Quindi ho creato questa tabella automatizzata e aggiornata continuamente che in base a dei
filtri, ordinamenti e funzionalità varie ci permette di trovare
l'offertà più adatta in base a dei criteri selezionabili a nostro
piacimento.
Tecnologie utilizzate:
-
Angular
-
Spring Boot

THREEJS RACCOLTA ESERCIZI
Un progetto che raccoglie una serie di esercizi in cui spiego cos'è e come iniziare a lavorare usando ThreeJS. Provo a diffondere le mie conoscenze base apprese al lavoro e da autodidatta su alcuni argomenti per me fondamentali per capire 3JS. Non sono lezioni, ma una raccolta di esercizi con le nozioni base.
Tecnologie usate:
-
HTML5 con Bootstrap
-
Javascript
-
ThreeJS

CONVERTITORE
PIXEL A VIEWPORT
Questa applicazione nata per necessità mia di dover convertire i pixel in viewport, vi permette
in cui un'unica schermata di poter convertire la grandezza (width) e l'altezza (height) da pixel a viewport.
Semplicemente serve per gestire il dimensionamento di un elemento in relazione alla larghezza della finestra del browser.
Esempio: la larghezza della viewport è di 1920px, impostando la dimensione del font di un elemento sul valore 1vw il suo font-size sarebbe esattamente di 19.2 px.
Restringendo le dimensioni della finestra a 1024px il font size di quello stesso elemento passerà in maniera automatica al valore 10.24px.
Tecnologie usate:
-
HTML5 con Bootstrap
-
Javascript

SCAMBIO IDEE
TAVOLA ROTONDA
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.”
Questa piattaforma permette di esprimere la propria opinione su dei topic che vengono formulati ogni due settimane e di commentare le idee degli altri.
Lo scopo della tavola rotonda è quello di far emergere idee e opinioni sul problema o sulla controversia in discussione in forma anonima.
Sito realizzato con l'aiuto di Mattia Zogno
Tecnologie usate:
-
NestJS
-
Svelte
-
Tailwind

SWAGGER A PDF
Stai cercando una descrizione della tua applicazione web che possa essere compresa da un utente non tecnico?
In tal caso, questa web application rende più facile che mai capire e utilizzare le informazioni tecniche! Con questo strumento, puoi convertire dati tecnici complessi, memorizzati in un formato chiamato swagger/openapi3 json, in pagine PDF facili da leggere.
Ogni pagina PDF mostrerà le informazioni dal file json in modo chiaro e organizzato, utilizzando testo, liste e tabelle.
Ciò significa che puoi accedere alle informazioni di cui hai bisogno in modo rapido e semplice, senza necessità di avere conoscenze IT.
La cosa migliore è che, poiché le informazioni sono memorizzate in un documento PDF, puoi accedervi in qualsiasi momento e ovunque,
anche quando non sei connesso a Internet. Quindi, se hai bisogno di comprendere alcune informazioni tecniche, questa web application è la soluzione perfetta.
Provala oggi stesso!
Tecnologie usate:
-
Angular

COOKIE N'AGREE
Questa estensione consente di eliminare rapidamente e intuitivamente i cookie, la cache e il web storage locale e di sessione. Inoltre, ho incluso l'opzione di eliminare automaticamente i cookie ogni volta che si chiude una scheda o si esce dalla sessione di navigazione. Questo garantisce una maggiore sicurezza e protegge la privacy online. A differenza di altre estensioni simili già presenti, ho lavorato per personalizzare la mia estensione in modo tale che sia facile da usare, più user-friendly con pochi tecnicismi e configurazioni che possono creare difficoltà per chi la usa. 🍪 🗑
Tecnologie usate:
-
HTML5 con Bootstrap
-
Javascript

BOOKREV
L'app "BookRev" ti permette di catalogare tutti i libri che possiedi, leggere le recensioni di altri utenti e scrivere le tue, valutare i libri con un sistema a stelle e creare una lista di preferiti! Funzionalità:
- Catalogazione: Aggiungere i tuoi libri inserendo il titolo, l'autore, il genere, l'anno di pubblicazione e una foto della copertina.
- Recensioni: Leggi le recensioni di altri utenti e scrivi le tue per condividere la tua opinione sui libri che hai letto.
- Valutazioni: Valuta i libri con un sistema a stelle per aiutare gli altri utenti a scegliere la loro prossima lettura.
- Preferiti: Crea una lista di libri che ti piacerebbe leggere in futuro.
Tecnologie usate:
-
Svelte
-
Fastapi - Python
-
MongoDB